Un problema che attanaglia i “blogger” made in wordpress è la fastidiosissima formattazione automatica che avviene sistematicamente ogni qual volta si inserisce un articolo o pagina. Infatti, esiste una funzione “wpautop()” che aggiunge un paragrafo e/o un a capo ad ogni “capoverso” di un articolo causando problemi di visualizzazione per chi non è a conoscenza di questo modo di gestire i testi in wordpress.
Per ovviare a questo problema c’è un semplicissimo filtro che va disabilitato, infatti, basterà copiare questa linea di codice prima che venga stampato nella pagina il celebre ‘the_content()’:
remove_filter('the_content', 'wpautop');
Questa funzione richiama a se altre due funzioni, il primo parametro the_content() ma potrebbe essere anche the_excerpt() o altro, il secondo parametro è la funzione wpautop() che verra disabilitata tramite “remove_filter()”. Cosi facendo abbiamo rimosso in “visualizzazione” la formattazione personalizzata di wordpress, anche se essa continuerà ad essere scritta all’interno del database.
30 comments
Pingback: Tweets that mention Wordpress: come rimuovere paragrafo e a capo automatico da editor tinymce | Mario Concina - WEB DEVELOPER BLOG -- Topsy.com
Duilio
14 Settembre 2010 at 18:27
Non so se ringraziarti per la dritta o arrabbiarmi per la incompletezza della stessa. 🙂
Hai per caso dato per scontato che chi è alla ricerca di questa info sappia esattamente in quale file aggiungere la stringa di codice?
admin
18 Settembre 2010 at 9:00
Chiedo venia, ho scritto che il remove_filter va anteposto al “celebre” the_content(); che si trova nel file che intendi modificare, se nella index (index.php), se nella pagina del singono articolo in single.php piuttosto che in archive.php per gli archivi o page.php per le pagine. E’ un concetto generale. Il tutto è localizzato in wp-content/themes/TUO_TEMA/
Riccardo Raimondo
1 Ottobre 2010 at 16:11
Scusate, io sono un profano. Tutto ciò per me è incomprensibile….
admin
1 Ottobre 2010 at 16:37
Cosa non ti è chiaro?
Riccardo Raimondo
1 Ottobre 2010 at 16:48
Devo mettere l’interfaccia di testo di wordpress in modalità html e incollare tutto il testo all’interno di questo codice?
remove_filter(‘the_content’, ‘wpautop’);
al posto di ‘the_content’ incluse virgolette?
Riccardo Raimondo
1 Ottobre 2010 at 16:48
Devo mettere l’interfaccia di testo di wordpress in modalità html e incollare tutto il testo all’interno di questo codice?
remove_filter(‘the_content’, ‘wpautop’);
al posto di ‘the_content’ incluse virgolette?
admin
1 Ottobre 2010 at 16:52
No. remove_filter è una funzione che inibisce la formattazione automatica di wordpress (ossia quei paragrafi invisibili che danno molta aria al testo). E’ un’operazione che va fatta lato CODICE (aprendo i file fisici di wordpress) non dall’editor visuale nel pannello di controllo. Non so se ho reso l’idea.
Riccardo Raimondo
1 Ottobre 2010 at 16:54
sì, ma non ho idea di dove devo incollarlare. Puoi darmi delle indicazioni?
Devo incollarla una volta per tutte?
admin
1 Ottobre 2010 at 16:58
Se devi modificare la home page devi aprire il file index.php nella cartella del tema corrente (quindi wp-content/themes/CARTELLA_TEMA_CORRENTE), se devi modificare una pagina ‘page.php’ sempre nella stessa cartella, per un articolo ‘single.php’ e per un archivio ‘archive.php’ o ‘category.php’.
Appena aprirai il file interessato dovresti trovare la funzione the_content(); che non fa altro che stamparti il contenuto del testo che hai inserito dall’editor visuale. Benissimo. Incolla remove_filter(‘the_content’, ‘wpautop’); esattamente prima di ‘the_content()’. Spero di esserti stato d’aiuto.
Riccardo Raimondo
1 Ottobre 2010 at 17:01
Grazie mille. Tu sei chiarissimo e preparatissimo. Ma io non ho idea di dove si trovi una cosa come:
wp-content/themes/CARTELLA_TEMA_CORRENTE
grazie lo stesso
Chiara
5 Novembre 2010 at 13:21
a me non funziona, sto tentando in vari modi, anche con dei plugin (tipo “text-control”) ma continuo a non riuscire nell’impresa dell’inserimento di un doppio …
mistero “wpautop()”, sto cominciando a maledire ‘sta funzione..
admin
5 Novembre 2010 at 14:20
cosa non ti è chiaro? In quale file effettui la modifica?
Pingback: wp-popular.com » Blog Archive » Rimuovere paragrafo e a capo automatico da editor tinymce
F.G.
8 Dicembre 2010 at 11:01
Molto utile. grazie
Daniele
7 Gennaio 2011 at 19:30
Ciao “ADMIN” e grazie del tuo contributo, prima che faccia modifiche sbagliate, secondo te, guardando gli articoli del mio sito, io ne avrei bisogno?..ossia stiamo parlando di eliminare quella odiosa interlinea tra una riga e l’altra? GRAZIE MILLE
admin
7 Gennaio 2011 at 19:35
Si esattamente, l’interlinea nel tuo caso è accentuato dall’autop di wordpress.
Roberto Iacono
5 Marzo 2011 at 15:09
Ciao, volevo segnalare che esiste un plugin che fa già tutto questo in automatico, così i mani esperti non hanno difficoltà!
Si chiama:
PS Disable Auto Formatting
admin
7 Marzo 2011 at 14:13
Forse quando ho scritto questo post non c’era nulla di simile. Grazie per la segnalazione!
datrix
30 Ottobre 2011 at 15:47
Grazie a admin che ha scritto l’articolo e a Roberto Iacono per aver parlato del plugin, stavo impazzendo con questa formattazione automatica, adesso decido io quanti a capo mettere 😀
Roberto Iacono
6 Novembre 2011 at 19:54
E’ un piacerte aiutare altre persone che hanno la mia stessa passione!
andreasimplex
20 Febbraio 2013 at 18:33
Per niente esperto. Ok, scarico il plug in. E poi? Come faccio a inserirlo nel mio wordpress?
Avrei proprio bisogno di un passo dopo passo. Grazie
andreasimplex
21 Febbraio 2013 at 12:50
voglio aggiungere che il mio blog è direttamente sul server di wordpress e sembra che non si possano installare i plugin. ….
Studio di grafica e fotografia
6 Giugno 2011 at 11:49
Post interessante, grazie! Grazie a Roberto per la segnalazione del pulgin!
Paolo
14 Gennaio 2012 at 18:10
Credo che maledirò wp in eterno e me tornerò a Joomla solo per l’impossibilità di eliminare questi odiosi del c…o dagli articoli. Ho provato tutti i plug-in della terra e tutte le varie funzioni possibili ma lui li mette sempre alla fine.
Wp va bene per i bambini ma chi vuole avere un minimo di controllo sul codice html lo manda velocemente all’inferno
Pierpaolo Cerna
14 Gennaio 2012 at 19:16
Probabilmente chi vuole avere un minimo di controllo sul codice non ha necessità di utilizzare cms o plugin, tantomeno joomla (a proposito di bambini, io utilizzavo Mambo da piccino! :D).
Pingback: Eliminare a capo automatico | wp
Correzione automatica script
26 Settembre 2015 at 14:12
Ciao Mario,
io ho un problema simile, ma non riesco a domarlo: per inserire dei widget esterni al mio sito WordPress (su dominio di mia proprietà, naturalmente) devo inserire uno script nel corpo del testo. Lo faccio, ma quando salvo lui mi cancella una parola e mi aggiunge uno spazio nelo script, di fatto invalidandolo. Infatti il widget al rendering della pagina non si vede.
Ho provato a disattivare tutti i plugin (meno Google XML) e cambiare la formattazione automatica fra le impostazioni di scrittura, togliendo la spunta sia dalla trasformazione degli emoticon in simboli grafici, sia dalla correzione automatica XML non correttemente annidato. Niente da fare, quando salvo torna a spuntarmi quelle voci.
Non riesco perciò a inserire quello script, me lo cambia. Vorrei sapere da te se esiste un rimedio, qualche altro parametro da cambiare magari nell’editor del tema, o se posso incapsulare lo script in un codice esterno in modo da prevenire qualsiasi modifica da parte del correttore automatico.
Ti ringrazio per l’attenzione
Mario Concina
27 Ottobre 2015 at 15:22
Ciao,
spero che nel frattempo hai risolto il tuo problema, in caso contrario, sai dirmi quale parola sostituisce in automatico?
Dave Gamba
9 Novembre 2015 at 14:01
Grande, mi hai salvato sa un grande problema