Statistiche mobile marketing 2013: mobile commerce, un settore su cui puntare

4 Gennaio 2014Scritto da mario3

Il 2013 è stato per il settore mobile un anno di forte crescita, ha consolidato e confermato le aspettative di crescita stimate nell’anno precedente. Andiamo a vedere in particolare come è cambiato il mercato nell’ultimo anno per capire in che direzione virare le campagne di web marketing. Le statistiche mobile marketing per l’anno appena trascorso ci fanno ben sperare, seguiranno infografiche e statistiche a conferma di quanto appena anticipato.

Paragonando i due anni appena trascorsi, le statistiche globali indicano un aumento dei clienti mobile e tablet rispetto al tradizionale desktop, descrivendo un raddoppio significativo che è destinato ad aumentare anche nell’anno appena iniziato.

Paragone di statistiche traffico mondiale smartphone tra il 2012 e 2013
Paragone di statistiche traffico mondiale smartphone tra il 2012 e 2013 © Mario Concina

Come siamo messi in Italia?

Le statistiche globali sono incoraggianti, ma spesso non rispecchiano quelle che sono le realtà nazionali. In Italia il mercato cresce ma lentamente rispetto al resto dell’Europa. Come illustrerà la pagina sottostante, nel Regno Unito 1/3 della popolazione naviga attraverso device mobili. Nel nostro paese siamo abbastanza lontani da questi numeri, tuttavia i trend sono buoni.
Statistiche europee sul traffico da device mobile e desktop

Mobile commerce: presente e futuro

Mi voglio sbilanciare, il 2014 sarà l’anno che consacrerà il mobile commerce in Italia. L’aumento de devices mobili orienta l’utente a fare del proprio smartphone il suo nuovo PC. Nel solo 2013 si è registrata una crescita del 255% rispetto l’anno precedente con il settore turistico che la fa da padrone. Gli acquisti da mobile passano da 144 a 510 milioni di euro, è la dimostrazione che realizzare un mobile commerce non è moda del momento ma, affidandosi alle giuste figure professionali convertirete gli accessi in denaro che, senza una versione mobile del vostro e-commerce sarebbe andato perso, è assolutamente fattibile.

Statistiche sul mobile commerce in Italia

Tecnicamente parlando, il 2014 offrirà molti spunti tecnici per migliorare le interfacce grafiche di web app mobile. Sarà un anno stimolante che ci allontanerà sempre più dai cari vecchi personal computer. Per rendere l’idea sul perché bisogna puntare su questo settore, chiudo l’articolo con un’interessante infografica.

Infografica mobile web marketing

Scritto da mario

Agile web e mobile developer, attraverso il blog mette in campo l'esperienza acquisita quotidianamente sul mondo del lavoro.

3 comments

  • Sergio

    7 Gennaio 2014 at 23:14

    Ciao Mario,
    permetti una considerazione personale a riguardo. Anche in questo ambito WordPress si dimostra all’altezza del compito. E’ incredibile come questa piattaforma si dimostri un valido alleato anche nelle vesti di soluzione ecommerce (perfettamente “mobile ready”, se adeguatamente configurata).
    Alcune soluzioni “professionali” alternative (e decisamente più costose) pare non considerino adeguatamente l’evoluzione che il mobile commerce subirà nell’anno 2014 e che hai ben descritto nel tuo articolo. Ciao!

    Reply

    • Sergio

      7 Gennaio 2014 at 23:15

      …e complimenti per il blog! 😉

      Reply

  • Mario

    8 Gennaio 2014 at 15:19

    Ciao Sergio,
    grazie per i complimenti e mi trovi d’accordo su quanto affermato. WordPress è molto elastico e permette di arrivare a scopi e personalizzazioni davvero estreme!

    Reply

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

https://www.fullstacksas.it/wp-content/uploads/2021/11/FULLSTACK-LOGO-MINI-150x131.png

Via Vito Rosa, 7
70127 Bari – IT
P.iva – 08087100726

Gli attrezzi del mestiere

Full Stack Sas – p.iva 08087100726 – Rea n. BA – 603324

Copyright 2019. Bold Themes. All rights reserved.

bt_bb_section_top_section_coverage_image